ComWeb

Prenotazioni

COMPRE

Il servizio Prenotazioni consente di effettuare e gestire online prenotazioni di vario genere

Grazie a questa funzione è possibile controllare ed ottimizzare l'accesso agli sportelli e uffici comunali evitando code e assembramenti oltre che di pianificare meglio la propria attività lavorativa.

Alcuni esempi:

  • Prenotazione appuntamento per richiesta Carta d'Identità Elettronica (CIE);
  • Prenotazione appuntamento con gli uffici comunali (es. ufficio tecnico, assistente sociale...);
  • Prenotazione appuntamento con gli amministratori (sindaco, assessori, consiglieri);
  • Prenotazione di locali comunali per cittadini e/o associazioni (sala polivalente, sala consigliare, strutture sportive...);
  • Prenotazione date eventi per le associazioni;
  • Prenotazione funerali per le agenzie di pompe funebri.

Una prenotazione avviene secondo il seguente iter standard:

  1. Selezione di una data tra quelle disponibili;
  2. Selezione di una fascia oraria tra quelle disponibili;
  3. Inserimento dei dati richiesti per completare la prenotazione (nome, cognome, telefono...). I campi sono personalizzabili in base al tipo di prenotazione;
  4. Visualizzazione dell'anteprima dei dati inseriti;
  5. Ritorno alla modifica dei dati oppure conferma ed invio della prenotazione;

Caratteristiche

Back-end
  • Elenco di tutte le prenotazioni ricevute filtrabile per intervallo di date;
  • Scelta stato della prenotazione (In attesa, confermata, annullata) con notifica automatica all'utente;
  • Possibilità di inviare email all'utente;
  • Personalizzazione delle fasce orarie;
  • Personalizzazione delle date escluse (es. giorni festivi, chiusura degli uffici, ecc.);
  • Possibilità di definire più periodi temporali (es. orario invernale, orario estivo, ecc.);
  • Possibilità di definire un tempo limite per la modifica o cancellazione delle prenotazioni da parte dell'utente (es. 48 ore);
  • Notifica istantanea ogni qual volta viene inserita una prenotazione (ad uno o più indirizzi email a scelta);
  • Possibilità di definire se l'accesso alle prenotazioni è visibile a tutti oppure nascosto e riservato agli utenti definiti dall'ente (es. professionisti di settore).
  • Impostazione degli utenti interni abilitati a gestire la singola prenotazione.
Front-end
  • Accesso ad area utente personale per l'invio delle prenotazioni e la gestione della propria iscrizione al servizio;
  • Elenco di tutte le proprie prenotazioni in corso e passate;
  • Possibilità di modifica o cancellazione di una prenotazione entro il tempo limite definito dall'ente;