ComWeb

Allerta Meteo

COMAMT

Il servizio Allerta Meteo mostra i dati del bollettino di allerta meteoidrologica, emesso quotidianamente dalla Protezione Civile[1], per la regione e la zona geografica in cui si trova il comune.

I dati vengono visualizzati in un widget sull'home page ed in una pagina dedicata del sito utilizzando i codici colore standard stabiliti dalla Protezione Civile Nazionale.

Il widget si attiva automaticamente in caso di livello di allerta da giallo in su. L'ente può scegliere se mostrarlo anche in condizione di nessuna allerta (verde).

I singoli livelli di allerta possono essere personalizzati dall'ente in base alla gravità del rischio reale, istituendo una propria fase operativa.

Il servizio Allerta Meteo è disponible anche nell'APP LaMiaCittà.

Caratteristiche

Back-end
  • Possibilità di personalizzare il livello di allerta massima ed i singoli livelli di allerta per un periodo di tempo determinato (validità);
  • Possibilità di scegliere se mostrare il widget anche in assenza di allerta (condizione verde);
  • Collegamento del widget ad una categoria dedicata di avvisi (dove inserire, ed esempio, la fase operativa comunale attuale).
Front-end
  • Aggiornamento automatico quotidiano (tra le 12 e le 16 di ogni giorno);
  • Indicazione testuale e grafica del livello di allerta massimo;
  • Indicazione in formato tabellare dei singoli livelli di allerta per due giorni consecutivi;
  • Numero, data, ora di emissione e validità del bollettino per la zona geografica;
  • Link di collegamento al bollettino completo sul sito dell'ARPA o della Protezione Civile regionale;
  • Link alla fase operativa comunale (visibile solo in caso di personalizzazione dell'allerta);
  • Per gli utenti dell'App LaMiaCittà: Notifica push automatica in caso di allerta.
Visualizza un esempio reale
1 Per la Regione Piemonte sono utilizzati i dati emessi da ARPA Piemonte.