LaMiaCittà

Privacy

Informativa ai sensi del Regolamento generale dell’Unione Europea 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati (GDPR).

L'Applicazione LaMiaCittà, se utilizzata per la sola consultazione, non raccoglie alcun dato personale degli utenti.

Per usufruire di alcune funzionalità possono essere richiesti all'utente alcuni Dati personali come di seguito elencato:

Tipologie di Dati raccolti

Per la registrazione al servizio "Segnalazioni" sono richiesti i seguenti Dati personali:

  • Nome
  • Cognome
  • Indirizzo email
Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del trattamento è l'ente per il quale si effettua la registrazione al servizio.
I riferimenti del Titolare e del DPO (Data Protection Officer) si possono consultare alla pagina "Privacy" dell'Applicazione.
Nella stessa pagine è disponibile l'informativa completa.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

La registrazione al servizio consente all'utente di inviare all'ente segnalazioni su un ampio ventaglio di situazioni quali, ad esempio, degrado ambientale, vandalismi, strade dissestate, illuminazione pubblica non funzionante, mancata raccolta rifiuti, ecc.
I Dati personali non sono diffusi pubblicamente.

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati personali.

Luogo di conservazione

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, in ogni caso all'interno dell'Unione Europea.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. L'utente può in qualsiasi momento cancellare la propria registrazione al servizio; tutti i Dati raccolti saranno così eliminati.

Tipologie di Dati raccolti

In caso l’utente fornisca il permesso di geolocalizzazione nell’app, i dati raccolti sono:

  • Latitudine e longitudine
  • Data di rilevamento
  • Identificativo del dispositivo
Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del trattamento è l'ente per il quale si effettua la registrazione al servizio.
I riferimenti del Titolare e del DPO (Data Protection Officer) si possono consultare alla pagina "Privacy" dell'Applicazione.
Nella stessa pagine è disponibile l'informativa completa.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all’invio agli utenti di avvisi di emergenza basati sulla posizione. Gli avvisi di emergenza possono essere relativi ad eventi atmosferici (temporali, inondazioni, ecc.), terremoti, incidenti industriali, ecc.
I Dati personali non sono diffusi pubblicamente.

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati personali.

Luogo di conservazione

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, in ogni caso all'interno dell'Unione Europea.

Periodo di conservazione

I dati relativi alla posizione sono conservati per un massimo di 24 ore.

Versione 1.2.1 - Ultimo aggiornamento 03/06/2020